Storicamente il nome La Serra si attribuiva alle posizioni più soleggiate. Il vigneto è uno spettacolare anfiteatro con esposizione da sud est a sud ovest, piantato nel 2003 ad una densità di circa 5.000 piante per ettaro.
Il terreno è di origine sedimentaria marina, con strati affioranti di conchiglie e fossili, testimonianza della presenza di un golfo marino (nelle sue vicinanze è avvenuto il ritrovamento di uno scheletro di balenottera).
Vitigno:Albarossa, Barbera
Comune:Montaldo Scarampi
Estensione:6 Ha
Esposizione:Sud, sud-ovest
Altitudine:250 m s.l.m.
Forma di allevamento:Cordone speronato basso
Suolo:Di origine sedimentaria marina con presenza determinante di sabbie astiane, povero di sostanza organica, ma ricco di microelementi quali magnesio, potassio, manganese