Canelli DOCG MoscatoP Nivole

Canelli DOCG MoscatoP Nivole

“I vigneti  sono nel cuore storico della zona di grande vocazione del moscato bianco, dove questa varietà è coltivata da centinaia di anni. La Denominazione “Canelli” ha una resa di uva inferiore al disciplinare del Moscato d’Asti. Le uve destinate a P Nivole provengono da vigneti in pendii collinari di esposizione soleggiata.

Stefano Chiarlo, winemaker

Scopri Moscato Nivole

Guarda il video

Vinificazione:A pressatura soffice dell'uva intera; il mosto viene stoccato in acciaio a -2°C, in seguito avviene una lenta fermentazione in autoclavi a temperatura controllata fino al raggiungimento di 5 gradi alcolici. Durante questo processo parte dell’anidride carbonica sviluppata durante la fermentazione rimane “intrappolata” nel vino donandogli la sua naturale lieve effervescenza. Prima dell’imbottigliamento il vino è quindi stato sottoposto ad una micro-filtrazione per donargli trasparenza, purezza ed interrompere ogni ulteriore fermentazione dei lieviti

Colore:Paglierino dorato

Profumo:Bouquet esuberante, ricco e finissimo con note floreali, pesca, albicocca, salvia e muschio

Gusto:Cremoso, lungo, con una dolcezza e sapidità molto equilibrata contornata da una freschezza eccezionale ed un finale sapido e rinfrescante

Temperatura di servizio:6° C

Abbinamenti:Perfetto per ogni occasione, accompagna dessert a base di frutta, panettone, frutta fresca, piatti speziati della cucina asiatica, gorgonzola, sorbetti

Formati:0,750 l.

Chiusura:Stelvin

Certificazione Sostenibilità "Equalitas"

Vigneto:Il vigneto è nel cuore della zona storicamente vocata del moscato bianco

Vigneto

Nivole

Il territorio d’elezione del vitigno moscato bianco viene circoscritto, già alla fine...

Canelli DOCG Moscato P Nivole

Scarica le schede tecniche

2024 2023 2022

92/100 Falstaff