Degustazioni a Palás Cerequio, l’emozione dei cru nel tempio del Barolo

A Palás Cerequio il Barolo è assoluto protagonista: accompagna gli ospiti in un viaggio verso il benessere, l’interiorità, il lusso e l’arte. Ogni dettaglio del Palás è un invito a degustare, assaggiare e scoprire in modo immersivo le infinite sfumature del «Re dei vini», a conoscere i suoi cru più prestigiosi e le etichette create dalle mani dei produttori vitivinicoli più importanti e blasonati della zona.
Il Caveau del Barolo
Le settecentesche cantine di Palás Cerequio ospitano il Caveau del Barolo. Qui è presente la storia della cantina Michele Chiarlo: oltre mezzo secolo di annate, dal 1958 ad oggi, meticolosamente archiviate per comporre una collezione unica, che supera le 6.000 bottiglie, in diversi formati.
Un’emozione che può essere degustata su richiesta, e garantisce l’assaggio di etichette introvabili, perfettamente conservate, che superano i cinquant’anni d’età. Il Caveau del Barolo è un luogo di cultura enoica: ospita una copia della celebre Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneo, opera del 1879 curata scritta da Lorenzo Fantini.
Le degustazioni esclusive
La vasta collezione enoica di Palás Cerequio offre agli appassionati un’opportunità unica: degustazioni orizzontali e verticali di vecchie annate guidate dal sommelier Roberto Stroppiana, selezionate fra i grandi interpreti dei più prestigiosi cru della denominazione Barolo. Le degustazioni si svolgono in forma privata e sono sempre disponibili su prenotazione: mettono a disposizione un incredibile archivio di oltre 400 etichette provenienti dalle cantine di Michele Chiarlo e da una prestigiosa selezione di cru del Barolo e delle Langhe.
La Verticale Cru Cerequio di Michele Chiarlo
Barolo DOCG Cerequio 2017
Barolo DOCG Cerequio 2016
Barolo DOCG Cerequio 2012
Barolo DOCG Cerequio Riserva 2013
La Verticale Cannubi di Michele Chiarlo
Barolo DOCG Cannubi 2017
Barolo DOCG Cannubi 2016
Barolo DOCG Cannubi 2015
Barolo DOCG Cannubi 2013
Barolo DOCG Cannubi 2012
I grandi interpreti del Cru Cerequio
Damilano – Barolo DOCG Cerequio 2016
Boroli – Barolo DOCG Cerequio 2016
Michele Chiarlo – Barolo DOCG Cerequio 2013
Roberto Voerzio – Barolo DOCG Cerequio 2009
La finezza e l’eleganza Tortoniana
Vietti – Barolo DOCG Ravera 2015
Mauro Molino Barolo DOCG Conca 2015
Michele Chiarlo – Barolo DOCG Cerequio Riserva 2013
Chiara Boschis Barolo DOCG Cannubi Boschis 2012
Paolo Scavino Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata 2007
Il Barbaresco Asili
Ca’ Del Baio Barbaresco Docg Asili 2018
Bruno Giacosa Barbaresco Docg Asili 2017
Ceretto Barbaresco Docg Asili 2015
Roagna Barbaresco Docg Asili 2010
Michele Chiarlo Asili 2000
Top Langa
Bruno Giacosa – Barolo DOCG Le Rocche del Falletto 2015
Giacomo Conterno – Barolo DOCG Arione 2015
Bartolo Mascarello – Barolo DOCG 2012
Aldo Conterno – Barolo DOCG Granbussia 2005
Michele Chiarlo – Barolo DOCG Triumviratum 1999